Compensazione finanziaria per l’aumento dei contributi previdenziali e sanitari dovuto all’aumento del salario minimo nazionale

Compensazione finanziaria per l’aumento dei contributi previdenziali e sanitari dovuto all’aumento del salario minimo nazionale

In base alla Delibera del Consiglio dei Ministri n. 114 del 01.03.2023 e l’Istruzione del Ministro delle Finanze e dell’Economia n. 8 del 28.03.2023

A chi giova?

Persone giuridiche o fisiche, con dipendenti a cui viene corrisposta una retribuzione minima, che esercitano attività nei settori dell’attività economica dell’industria di trasformazione, della pesca, dell’agricoltura e della silvicoltura, che risultino iscritti all’anagrafe dei contribuenti dell’amministrazione fiscale e il cui codice NACE2 inizi con A e C.

Quali sono i criteri?

a) Essere enti non statali;
b) non svolgere attività di lavoro autonomo;
c) non essere in stato di fallimento;
ç) Di non avere obblighi nei confronti delle autorità fiscali per l’assicurazione sanitaria e sociale obbligatoria, fino al momento della domanda o al momento della domanda, dimostrare che:
io. hanno stipulato accordi pertinenti per il rimborso di tali obbligazioni e sono regolari nel loro rimborso;
ii. hanno saldato gli obblighi, ma non hanno ancora pagato le multe

Periodo di compensazione

– aprile-dicembre 2023

Procedura di richiesta

– Gli enti presentano domanda di domanda per via telematica attraverso il portale “e-Albania”, entro e non oltre il 20 del mese successivo, al mese previsto per la dichiarazione, per il periodo per il quale richiedono l’indennizzo, pena la perdita dell’indennizzo per tale periodo.
– L’elenco dei soggetti è generato dalla Direzione Generale delle Imposte e inviato dopo il 20 di ogni mese alla Direzione Generale del Lavoro dell’AKPA.
– Le Direzioni Regionali per il Lavoro, entro 5 giorni lavorativi, verificano l’elenco dei soggetti richiedenti con l’elenco generato dal sistema fiscale.
– Le Direzioni Regionali per il Lavoro informano attraverso l’account in e-Albania e per posta elettronica, ogni soggetto richiedente sullo stato della domanda, respinta o accettata.
– Per tutte le richieste che soddisfano i criteri, le direzioni regionali del lavoro, entro 10 giorni lavorativi, definiscono l’elenco definitivo dei soggetti beneficiari.

Come viene calcolato il risarcimento?

– La compensazione finanziaria è calcolata e data in base al numero massimo di dipendenti con salario minimo, che compaiono nel libro paga dichiarato alle autorità fiscali, per il mese di dicembre 2022.
– È dato per il numero di dipendenti con salario minimo dichiarato nel mese che richiede il risarcimento, ma non superiore al numero massimo di dipendenti con salario minimo dichiarato per il mese di dicembre 2022.
– L’importo complessivo di ciascuna indennità per ciascuna mensilità sarà calcolato in base al numero dei dipendenti, nella misura di 1.674 (milleseicentosettantaquattro) TUTTI per ciascun dipendente, calcolato con riferimento al periodo contributivo di dicembre 2022 come BENE

Il diritto di ricorso

– I candidati, la cui domanda non è stata approvata o parzialmente accettata, hanno il diritto di presentare ricorso al direttore della direzione regionale dell’AKPA, entro 3 giorni lavorativi, dal momento della pubblicazione dell’elenco definitivo degli enti beneficiari.
– Il direttore della direzione regionale dell’AKPA esamina e prende una decisione sul ricorso del soggetto/dei soggetti entro 5 giorni lavorativi.

Per ulteriori informazioni, contattateci

Facebook  Linkedin

Share this post